Calendari dell’avvento, il Marketing che non ti aspetti- Totalmarketing
Il calendario dell'avvento è un ottimo esempio di marketing. Continua a leggere per scoprire come è sfruttato dai brand.
Il calendario dell'avvento è un ottimo esempio di marketing. Continua a leggere per scoprire come è sfruttato dai brand.
Il Black Friday ha superato di gran lunga le previsioni economiche degli analisti. Leggi l'articolo per saperne di più su dati, novità e controversie dell'evento più atteso dagli amanti dello shopping!
Campioncini, samples, assaggi e prove gratuite, sono tutti modi che le aziende usano, nelle loro strategie di marketing, per avvicinare e fidelizzare il cliente. La prova serve, infatti, a convincere il consumatore della buona qualità del prodotto, qualora decida di comprare l’item che sta testando.
La disposizione delle merci nei supermercati non è casuale. Durante l'acquisto, non sempre il consumatore segue la via razionale. Ecco quindi che entra in gioco il Shelf Marketing, ovvero la combinazione dei prodotti negli scaffali con lo scopo di sfruttare al meglio l'impulso d'acquisto del cliente.
Il Product Placement come strategia di successo per i brand Data:Ottobre 13, 2023Categoria:ComunicazioneAutore:Carmine BarbalinardoCommenti:Comments(1) Al mondo d’oggi, risulta sempre più difficile per le aziende trovare nuovi modi per stimolare l’interesse…
DICCI UN PO', SERENIS, COME AFFRONTARE I PROBLEMI Data:Novembre 6, 2023Categoria:AnalisiAutore:Elisa SaviettoCommenti:Comments(1) E TU, CONOSCI SERENIS?In Italia prendersi cura della propria salute mentale è ancora un tabù. Ci si vergogna…
📦 Dimmi che packaging ti piace e ti dirò cosa comprerai. Data:Ottobre 30, 2023Categoria:AnalisiAutore:Camilla PiazzonCommenti:Comments(1) Se la vostra filosofia di vita si basa su proverbi quali l’abito non fa il…
📱 Pubblicità 2.0: L’influencer marketing Data:Ottobre 2, 2023Categoria:AnalisiAutore:Anna CominatoCommenti:Comments(1) L’influencer marketing è la pubblicità dell’era social. Dépliant e spot televisivi ci convincono sempre meno perché ormai sappiamo riconoscere le strategie di…